FIDAL Gold

Come partecipare

Stramilano Half Marathon 2024 – 21,097 Km
Partenza ore 8:30 da Piazza Castello

In sintesi, le informazioni per partecipare, ricordandoti che, prima di procedere all’iscrizione, dovrai leggere attentamente il Regolamento di Gara completo.

1. POSSONO ISCRIVERSI:

1) atlete/i italiani e stranieri tesserati per Società affiliate alla FIDAL e appartenenti alle categorie Juniores, Promesse, Seniores (da SF-SM a SF95-SM95 e oltre).

2) atlete/i stranieri tesserati per Federazioni Straniere affiliate alla World Athletics (precedentemente denominata IAAF – Federazione Internazionale di Atletica Leggera), presentando all’atto dell’iscrizione:

  • atlete/i stranieri comunitari, autorizzazione della Federazione di appartenenza o autocertificazione tesseramento.
  • atlete/i stranieri extracomunitari, autorizzazione della propria Federazione o autocertificazione tesseramento e permesso di soggiorno o visto d’ingresso.

N.B. Gli atleti tesserati per una Federazione Straniera affiliata alla World Athletics che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Club devono sottoscrivere un’autocertificazione che ne attesti il tesseramento.

3) atlete/i italiani e stranieri, tesserati per Enti di Promozione Sportiva (disciplina atletica leggera) convenzionati FIDAL per la stagione 2024, possessori di RUNCARD EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (2004), e di certificato medico agonistico per l’atletica leggera.

4) possessori di RUNCARD Standard italiani e stranieri residenti in Italia, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (2004) e di certificato medico agonistico per l’atletica leggera.

5) possessori di RUNCARD Standard italiani e stranieri residenti all’estero, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (2004), e di certificato medico agonistico per l’atletica leggera.

IMPORTANTE – Runcard e certificato medico dovranno essere in corso di validità il giorno della gara. La partecipazione è subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera valido in Italia. È possibile presentare un certificato medico emesso nel proprio Paese, purché sia conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica. Il certificato andrà esibito in originale all’iscrizione.

6) atlete/i italiani e stranieri tesserati FISPES secondo il protocollo FIDAL/FISPES.

A partire da novembre 2019, nella stessa manifestazione agonistica è consentita l’organizzazione di una gara non competitiva con finalità turistico-sportive, che non ricade sotto l’egida della FIDAL, cui possono partecipare i soli atleti stranieri non tesserati e senza certificato medico.
I partecipanti a questa corsa non competitiva dovranno iscriversi online, inoltre al momento del ritiro del pacco gara dovranno portare la seguente liberatoria stampata e firmata. Potranno partire nelle griglie predisposte per la gara agonistica, ma indossando pettorali dedicati e, al termine della corsa, saranno inseriti in un ordine alfabetico di arrivo con i rispettivi tempi, distinto dalla classifica ufficiale della Stramilano Half Marathon agonistica.

IMPORTANTE – NON POSSONO PARTECIPARE:

  • atlete/i tesserati in possesso di RUNCARD Mountain & Trail;
  • atlete/i tesserati per Società affiliate a Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, non convenzionati FIDAL;
  • atlete/i tesserati presso altre Federazione Sportive (per esempio. tesserati Triathlon, ciclismo, ecc.);
  • atlete con “hand bike“, carrozzine, passeggini o altri mezzi a ruota.

IMPORTANTE – i tesserati con Runcard Standard o EPS iscritti alla Stramilano Half Marathon agonistica e gli stranieri partecipanti alla gara non competitiva con finalità turistico-sportive non potranno godere di rimborsi e/o bonus né accedere al montepremi.

NON SONO PREVISTI ULTERIORI CRITERI DI PARTECIPAZIONE

2. DOVE, QUANDO

  • Iscrizioni online individuali: fino al 14 marzo 2024.
  • Iscrizioni online società: fino al 14 marzo 2024.
  • Iscrizioni presso il Centro Stramilano: dal 16 al 23 marzo 2024.

La Società Organizzatrice, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di anticipare la chiusura delle iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre le date di chiusura previste. Non si accettano iscrizioni il giorno della manifestazione.

3. QUANTO, COME

Quote individuali (comprensive dei diritti di vendita)

  • € 29 – dall’apertura al 15 gennaio 2024
  • € 35 – dal 16 gennaio al 15 febbraio 2024
  • € 40 – dal 16 febbraio al 10 marzo 2024
  • € 45 – dal 11 marzo al 14 marzo 2024.

Quote società
Le società affiliate FIDAL o a un Ente di Promozione convenzionato FIDAL (con Runcard EPS) che registrano un minimo di otto atleti possono usufruire della modalità di iscrizione on-line loro dedicata e delle quote agevolate pro-atleta sotto indicate:

  • € 29 – dall’apertura al 31 gennaio 2024
  • € 35 – dal 1 febbraio al 10 marzo 2024
  • € 40 – dal 11 marzo 2023 al 14 marzo 2024.

Gli atleti tesserati FISPES, la cui iscrizione è gratuita, sono pregati di contattarci via e-mail a: info@stramilano.it.

Pagamento con:

  • carta di credito
  • PayPal
  • Sofort
  • Satispay
  • bonifico bancario (fino al 10 marzo 2024).

ATTENZIONE: la quota di iscrizione non è rimborsabile in nessun caso e per nessun motivo.
Un atleta iscritto impossibilitato a partecipare, purché non abbia ritirato la sacca di iscrizione, seguendo l’apposita procedura on-line alla pagina dedicata, entro il 10 marzo 2024 può alternativamente richiedere:

  • il trasferimento quota iscrizione ad altro atleta tesserato;
  • il trasferimento quota iscrizione all’edizione 2025.
    L’anno successivo, l’atleta dovrà effettuare l’aggiornamento dei dati di tesseramento e certificazione medica come da indicazioni di Endu.

Le iscrizioni non ritirate entro le ore 8 del 24 marzo 2024 saranno annullate e non sarà più possibile ritirare il pacco gara.

4. RITIRO PETTORALE E PACCO GARA

Centro Stramilano, Milano, Piazza Duomo:

  • dal 16 al 23 marzo 2024, dalle ore 10 alle 20;
  • domenica 24 marzo 2024, dalle ore 6:30 alle 7:45, esclusivamente gli iscritti residenti “fuori dalla provincia di Milano” impossibilitati a farlo prima. Per evitare spiacevoli equivoci, verrà verificata la loro effettiva residenza.

Pettorale e pacco gara possono essere ritirati anche a mezzo delega tramite incaricato della propria società o proprio delegato, purché munito della documentazione prevista dal Regolamento.

info@stramilano.it