ECCO LA DATA DELLA NUOVA EDIZIONE DI STRAMILANO!
Domenica 24 marzo 2024 la Run Generation tonerà a correre per le vie più belle di Milano.
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una giornata primaverile di sport e amicizia.

State utilizzando un browser datato. Per la vostra sicurezza e per una esperienza migliore sul web, vi consigliamo di aggiornare il vostro browser.

FIDAL Gold

Top Runner

TOP RUNNER – Uomini

Pettorale n. 1
BOI Cosmas Mwangi – Kenya – 2003
Per lui Stramilano sarà il debutto sulla distanza dei 21km. Con un personale di 27.15 sui 10.000m (Giappone, 2022) è l’atleta da tenere d’occhio.

Pettorale n. 2
KIPKORIR Evans – Kenya – 2000
Un talento tutto da scoprire. Vanta un 62.40 sui 21km fatto sugli altopiani keniani lo scorso anno. Al debutto a livello internazionale.

Pettorale n. 3
TOO Isaac Kipkemboi – Kenya – 1994
Con un personale di 27.40 sui 10km (Arezzo, 2022) e con nel palmares la vittoria al Giro di Castelbuono 2022, ha tutte le credenziali per correre forte lungo le strade di Milano.

Pettorale n. 4
WAMBUA Bernard Musau – Kenya – 1999
Altro talento da seguire con attenzione. Alla sua seconda stagione in Italia. Ha già corso lo scorso anno due volte in 60 minuti sulla mezza maratona (60.41 a Pisa e 60.51 ad Arezzo).

Pettorale n. 5
SELVAROLO Pasquale – Italia – 1999
Uno dei talenti emergenti nel panorama italiano. Personale di 62.00 sulla mezza maratona (Valencia, 2022). È il campione italiano U23 in carica sui 10.000m, 10km e mezza maratona).

Pettorale n. 6
MARITIM Philimon Kipkorir – Kenya – 1988
Già 5° sulle strade di Milano nel 2017. Ha il miglior accredito sulla distanza, 60.32, fatto lo scorso settembre (Wachau, Austria, 2022).

Pettorale n. 7
PERKMANN Hannes – Italia – 1993
Dalla corsa in montagna alle strade di Milano, con l’obiettivo di migliore il personale di 65.03 (Verona, 2022).

Pettorale n. 8
GAMBINO Salvatore – Italia – 1980
Atleta non più giovanissimo ma ancora capace di migliorarsi negli anni come dimostrano i suoi personali di 64.40 sulla mezza (Cremona, 2021) e 2.16.00 sulla maratona (Milano, 2022). Tesserato per la società del noto negozio di scarpe ed abbigliamento running, Don Kenya Run, di Milano.

Pettorale n. 9
ALFIERI Luca – Italia – 2000
Giovane promessa al debutto sulla distanza dei 21km. È il campione Italiano U23 in carica dei 5.000m. Ha già vestito la maglia della nazionale nelle categorie giovanili. Personale di 28.52 sui 10.000m (Reggio Emilia, 2022).

Pettorale n. 10
SARDELLA Vito – Italia – 1974
Personale sulla mezza di 1.07.15 (Pavia, 2007) e di 2.16.47 in maratona (Brescia, 2005).

TOP RUNNER – Donne

Pettorale n° 1
Giovanna EPIS – Italia – 1988
È la campionessa in carica della Stramilano. Ha vestito tante volte la maglia azzurra ad Universiadi, Europei, Mondiali ed Olimpiadi. Personale di 1.10.15 sulla mezza maratona (Crema, 2022) e di 2.23.54 in maratona (Valencia, 2022). Veneziana di origine, milanese di adozione, è allenata da Giorgio Rondelli.

Pettorale n° 2
GENANEH Anchinalu Dessie – Etiopia – 2003
Atleta col miglior accredito sulla mezza maratona, 1.08.53, fatto lo scorso anno in Spagna. Vanta anche un 31.01 sui 10km (Valencia, 2022) che la mette sulla carta come atleta favorita per la vittoria.

Pettorale n° 3
MICHIRA Morine Gesare – Kenya – 2002
Alla seconda stagione internazionale, vanta un personale di 1.10.17 (Karten Lauf, Austria, 2022) sulla distanza della mezza maratona.

Pettorale n° 4
KEBEDA Aberash ShilimaEtiopia – 2001
Alle prime esperienze internazionali. Ha un personale di 1.11.13 sulla mezza maratona.

Pettorale n° 5
SOMMI GiuliaItalia – 1987
È la campionessa italiana di maratona in carica. Ha personali di 1.15.22 sulla mezza maratona (Cremona, 2021) e di 2.35.05 sulla maratona (Valencia, 2021).

Pettorale n° 6
ARNAUDO Anna – Italia – 2000
Una delle promesse dell’atletica italiana. Detentrice del record italiano under 23 dei 10.000m (32:09.54, 2022) e della mezza maratona (1.11.39, 2022). Ha già vestito la maglia della nazionale ad europei e mondiali di categoria, cimentandosi anche nella corsa in montagna.

Pettorale n° 7
LONGARI Gladys Cherop – Kenya – 2000
È data in grande condizione di forma. Vanta un 31.30 sui 10km (Lilla, 2022). Viene a Milano per migliorare il personale di 1.11.01 fatto in Marocco lo scorso anno.

Pettorale n° 8
TEGEGN Addisalem Belay – Etiopia – 1995
Da vari anni presenza assidua nelle gare italiane. Fresca di personale sulla distanza della mezza maratona, 1.10.08, fatto a Verona il mese scorso.

Pettorale n° 9
LONEDO Rebecca – Italia – 1996
Ha già vestito la maglia della nazionale italiana in varie competizioni internazionali. È stata campionessa italiana U23 sui 10.000m nel 2018. Ha un personale sulla mezza maratona di 1.11.08 (Roma, 2022). È allenata da Stefano Baldini.

Pettorale n° 10
DI MARTINO Ivana – Italia – 1970
“Ultra runner, coach professionista, mamma. Corro praticamente da sempre”, così si definisce lei stessa. Una passione per la corsa che l’ha portata a compiere tante imprese. Una su tutte da Milano a Bruxelles, 909 Km in 12 giorni per portare un messaggio speciale alla Commissione Europea per il Banco Alimentare.

Pettorale n° 11
GELSOMINO Claudia – Italia – 1969
Già campionessa italiana di maratona nel 2014, ha personali di 1.18.59 sulla mezza maratona (Cremona, 2017) e di 2.46.13 sulla maratona (Firenze, 2013).