Grazie, Run Generation!

Il vostro entusiasmo non si ferma per un po’ di pioggia! Grazie per aver reso bellissima questa giornata di sport e amicizia.

FIDAL Gold

Best Runner 2025

BEST RUNNER – Uomini

1 – MNERIA Charles Yosey (Kenya, 1996)
Forte di un personale di 60.28 fatto a Zwolle (Olanda) nel 2022 è l’atleta con il miglior accredito di questa Stramilano.

2 – KENDUIYWO Shadrack Kipkurui (Kenya, 2000, run2gether)
Un talento puro, molto istintivo nel suo modo di correre, 60.40 sulla distanza dei 21km fatto a Pordenone il settembre scorso, viene alla Stramilano con grandi ambizioni.

3 – WAITHIRA Simon Mwangi (Kenya, 1997, run2gether)
Lo scorso hanno fece gara di testa arrivando terzo in 60.43. Quest’anno punta al gradino più alto del podio.

4 – NIMUBONA Yves (Ruanda, 1998)
Con un probante 60.57 fatto ad Udine lo scorso settembre è uno dei favorite alla vittoria finale.

5 – KROP Zacharia (Kenya, 2001)
Altro atleta degli altopiani keniani. Ha corso recentemente in 61.33 a Napoli, lui che ha un personale di 61.19 fatto a Trento lo scorso ottobre.

6 – BIZOZA Therence (Burundi, 2004)
Un altro atleta che torna alla Stramilano dopo l’8° posto dello scorso anno. Vanta un personale di 61.30 fatto ad Arezzo nel 2022.

8 – MASSIMI Stefano (Italia, 1992, Atletica Vomano)
A lui il compito di difendere i colori italiani. Viene a Milano con grandi ambizioni di migliorare ampiamente il suo personale di 63.43 fatto ad Ascoli nel 2024.

9 – KIPLAGAT John (Kenya, 1992)
È dato in grande condizione di forma. Viene alla Stramilano per migliorare il suo personale di 63.31 fatto a Shaoxing (Cina) lo scorso anno.

10 – CHERUIYOT Moses (Kenya, 2003, run2gether)
Giovane talento al debutto in Europa. A lui il compito di guidare il gruppo nella prima parte di gara.

11 – CHERUIYOT Raymond (Kenya, 1996, run2gether)
Altro atleta degli altopiani al debutto internazionale.

12 – GIACOBAZZI Alessandro (Italia, 1996, C.S. Aeronautica Militare)
Campione italiano di maratona nel 2022, 64.39 di personale sulla mezza fatto nel 2021. È allenato da Piero Incalza.

13 – GAMBINO Salvatore (Italia, 1980, DK Runners Milano)
Atleta non più giovanissimo ma ancora capace di correre forte come dimostrano i suoi personali di 64.40 sulla mezza (Cremona, 2021) e 2.16.00 sulla maratona (Milano, 2022). Tesserato per la società del noto negozio di scarpe ed abbigliamento running, Don Kenya Run, di Milano.

BEST RUNNER – Donne

F1 – EPIS Giovanna (Italia, 1988, C. S. Carabinieri)
Torna alla Stramilano dopo averla vinta nel 2022. Ha vestito tante volte la maglia azzurra ad Universiadi, Europei, Mondiali ed Olimpiadi. Personale di 1.10.15 sulla mezza maratona (Crema, 2022) e di 2.23.46 in maratona (Amburgo, 2023). Veneziana di origine, milanese di adozione, è allenata da Giorgio Rondelli.

F2 – MICHIRA Morine Gesare (Kenya, 2002, run2gether)
Sarà la volta buona? Dopo un quarto posto nel 2023 ed un secondo nel 2024, con tanto di personale a 68.13, ritenta l’assalto al gradino più alto del podio.

F3 – MATEIKO Stella Chebet (Kenya, 2001)
Talento cristallino, alle prime esperienze internazionali, sorella del maratoneta Daniel Mateiko (2.04 in maratona, ndr). Vanta un 69.28 sulla distanza fatto a Muscat lo scorso anno. Ha le carte in regola per essere la sorpresa di questa edizione.

F4 – LONEDO Rebecca (Italia, 1996, G.S. Fiamme Oro)
Già campionessa italiana under 23 dei 10.00m, ha vestito più volte la maglia della nazionale. Personale di 70.13 sulla mezza (Siviglia, 2024). È allenata dall’olimpionico Stefano Baldini.

F5 – LAGAT Shalyne Jerop (Kenya, 1999)
Ha vinto il mese scorso la mezza di Verona con il personale di 71.47. Atleta ancora tutta da scoprire.

F6 – CHEPKWONY Monica Chebet (Kenya, 1997)
Forte maratoneta da 2.26.30 fatto a Wuxi in Cina nel 2024, ha corso ai primi di marzo la Roma-Ostia in 69.07.

F7 – REINA Nicole Svetlana (Italia, 1997, CUS Pro Patria Milano)
Ucraina di nascita, milanese da quando era bambina, è stata una grande promessa purtroppo bloccata spesso da infortuni. Ha vestito varie volte la maglia azzurra. Ha un personale di 73.29 sulla mezza (Civitanova, 2024). Anche lei allenata da Giorgio Rondelli.

F8 – FRAIDA Hassanatte (Ciad, 2004)
Altro ritorno alla Stramilano per questa atleta del Ciad. Nel 2022 arrivò 3a in 76.10 che rappresenta il suo personale.

F9 – SAAPUNKI Susanna Maria (Finlandia, 1992, U.S. Malonno)
Specialista della corsa in montagna, si trova a suo agio su sterrarti e quando la strada sale. Viene a Milano per testarsi sui 21km in vista di una lunga stagione sui sentieri.

F10 – SCHNURIGER Samira Anissa (Svizzera, 2001)
Altra atleta proveniente dalla corsa in montagna/trail. Vanta un personale interessante sulla mezza di 73.45 fatto a Valencia nel 2022.