GIORGIA ROSSI E’ LA MADRINA DI STRAMILANO 2020
L’appuntamento con la 49esima edizione è domenica 22 marzo
Milano, 14 febbraio 2020 – Domenica 22 marzo si correrà la Stramilano 2020, la corsa non competitiva più famosa d’Italia, giunta alla 49esima edizione, che riunisce ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Atleti, famiglie e appassionati di ogni età invaderanno le strade della città per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
Quest’anno madrina della Manifestazione sarà Giorgia Rossi, giornalista e conduttrice televisiva di punta di importanti trasmissioni sportive, apprezzata dal pubblico, oltre che per la sua indubbia bellezza, anche per la sua competenza e professionalità. “Lo sport è la mia passione e questa passione è diventata anche il mio lavoro. Per questo sono felice di essere stata scelta come madrina per Stramilano 2020: una competizione che da sempre è sinonimo di sport ma anche di grande festa per la Città” così Giorgia Rossi ha commentato la sua “investitura” a madrina della stracittadina più famosa d’Italia.
La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon.
I primi a partire, alle ore 9.00 da Piazza Duomo, saranno i partecipanti alla Stramilano 10 Km, la maratona non competitiva dove corridori di ogni età e livello percorreranno le vie più caratteristiche della città fino al Parco Sempione in prossimità dell’Arena Civica “Gianni Brera”.
Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i più piccoli. I mini atleti e i loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km, conquistando il pubblico con la loro tenerezza e simpatia.
L’arrivo è fissato per tutti al Parco Sempione nei pressi dell’Arena Civica, dove grandi e piccoli, potranno riprendersi dalle fatiche della corsa e godere di momenti di relax, divertimento.
Infine, alle ore 10.30 sarà la volta della Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in Piazza Castello. Migliaia di atleti professionisti e appassionati maratoneti si metteranno alla prova correndo a ritmo serrato sulla classica distanza di 21,097 Km.
Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2019: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it dove trovare tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.
Per informazioni:
Comitato Organizzatore, Via L. Valla 16 – 20141 Milano
Tel. 02.84742380 – Fax 02.84742384/5
segreteria@stramilano.it
www.stramilano.it
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – Tel. 02.624999.1
Allegra Ceresani ceresani@secrp.com– 339 3002260
Teresa Butera butera@secrp.com – 333 8428946
Ines Baraldi baraldi@secrp.com – 331 5836772
OLTRE 60.000 PERSONE ALLA 48° EDIZIONE DELLA STRAMILANO
A DARE IL VIA ALLA CORSA IL COLPO DI CANNONE INNESCATO DAL SINDACO GIUSEPPE SALA
Il keniota Vincent Kibor Raimoi conquista il primo posto alla Half Marathon con un tempo di 1h00’10’’, fra le donne la vittoria va a Priscah Jeptoo
Milano, 24 marzo 2019 – Oltre 60.000 persone hanno invaso le strade della città per correre la 48° edizione della Stramilano. Uomini, donne, bambini, scolaresche, gruppi e atleti di ogni età e nazionalità che, con le loro t-shirt, hanno colorato di viola le vie della città in una giornata all’insegna dello sport e della condivisione.
Due colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a cavallo “Voloire” hanno dato inizio alla manifestazione, mentre il 3° Reggimento Carabinieri Lombardia ha dato la carica ad atleti e spettatori. Presente anche la Fanfara della sezione Bersaglieri di Magenta.
I primi a partire, da piazza Duomo alle 9.00, sono stati i partecipanti della Stramilano, la più partecipata delle tre gare a cui ha dato il via il Sindaco di Milano Giuseppe Sala insieme alla madrina Federica Fontana: runner di ogni età e grado di allenamento, correndo o camminando lungo il percorso lineare di 10 km, hanno attraversato il cuore della città fino a tagliare il traguardo posto all’Arena Civica “Gianni Brera”. Ai nastri di partenza erano presenti anche, l’Assessore regionale allo Sport e Giovani Martina Cambiaghi e Roberta Guaineri, assessore allo Sport del Comune di Milano: insieme hanno ribadito che Milano è pronta ad accogliere la sfida olimpica per i giochi invernali Milano-Cortina 2026.
Fra loro, numerosissimi sono stati i team aziendali, alcuni presenti con oltre 300 partecipanti, e le scolaresche. Novità del 2019 è stata la sfida tra la squadra del comune di Milano e il #teamlombardia, un team della Regione composto dagli sportivi che lavorano nelle sedi regionali e da sempre presenti alla più nota delle corse milanesi.
Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, è partita anche la Stramilanina dedicata ai più piccoli. Migliaia tra bambini e i loro accompagnatori hanno attraversato il centro storico di Milano per 5 Km, sostenuti dal tifo e dall’incoraggiamento dei moltissimi spettatori presenti lungo il percorso.
Alle 10.30, la partenza da piazza Castello della 44° edizione della prestigiosa Stramilano Half Marathon, la mezza maratona cittadina fra le più veloci al mondo, con oltre 8.000 partecipanti, atleti nazionali ed internazionali si sono sfidati tra le strade della Città fino a tagliare il traguardo in Piazza Castello.
I prati dell’Arena Civica “Gianni Brera”, aperta fin dal mattino, hanno accolto tutti i runner che hanno preso parte alla 10 e 5 km offrendo loro momenti di ristoro, relax e divertimento in attesa delle premiazioni. Grande entusiasmo è stato manifestato da tutti i presenti per l’emozionante spettacolo dei carabinieri della squadra sportiva Paracadutisti di Livorno: i paracadutisti si sono lanciati da un AB412 del nucleo elicotteri di Volpiano, per atterrare al centro dell’arena civica tra gli applausi della folla presente.
Tante le associazioni fra cui: Abio, assistenza ai bambini ospedalizzati; Associazione Aiuto ai Giovani Diabetici, aiuto ai genitori di figli con diabete; Africa&Sport, Il centro clinico Nemo, patologie neuromuscolari, Disabili No Limits, l’associazione fondata dall’atleta paralimpica Giusy Versace, Dutur Claun, clown terapia, Fabula, assistenza ai bambini autistici; Le Gocce, associazione che si occupa di aiutare bambini diversamente abili; Faraja House, che si dedica ai ragazzi di strada in Tanzania, City Angels, gli angeli della strada che aiutano senzatetto e cittadini bisognosi, Fondazione Visitatrici per la Maternità Ada Bolchini Dell’Acqua, un prezioso aiuto per le mamme in difficoltà, AISP l’Associazione Italiana per lo studio del Pancreas, Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi, un sostegno alle comunità di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati, Fondazione Somaschi che opera nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della beneficienza e della formazione dei soggetti svantaggiati e Pane Quotidiano, un’organizzazione che ha come obiettivo primario quello di assicurare ogni giorno, gratuitamente, cibo alle fasce più povere della popolazione.
L’appuntamento per tutti è alla Stramilano 2020!
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – tel. 02.624999.1
Maria Serena Refolo- refolo@secrp.com +39 347.8522394
Allegra Ceresani- ceresani@secrp.com +39 339.3002260
STRAMILANO: LE VIE DELLA CITTA’ SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I 7000 ATLETI DELLA 44° EDIZIONE DELL’HALF MARATHON
Domenica 24 marzo i fuoriclasse del running internazionale correranno la mezza maratona tra le più veloci del mondo
Milano, 22 marzo 2019– Pronti ai nastri di partenza per correre la Stramilano Half Marathon, la mezza maratona cittadina fra le più veloci al mondo: l’appuntamento è per domenica 24 marzo alle ore 10.30 in piazza Castello, punto di partenza del tracciato di 21,097 km lungo il quale gareggeranno atleti italiani e internazionali.
Anche quest’anno l’obiettivo è di battere il record della manifestazione, i 59’12’’ registrato nel 2016 dal keniota James Mwanj Wangari e superato a livello mondiale solo nel 2005 .
La gara è aperta a tutti i tesserati Fidal e Enti di promozione sportiva e run card: i partecipanti correranno lungo i viali della circonvallazione e taglieranno il traguardo in Piazza Castello.
A fare da supporto ai runners lungo tutto il tragitto, anche quest’anno, in collaborazione con Training Consultant, saranno presenti gli assistenti di gara, i pacer per le diverse andature, riconoscibili da palloncini colorati e dalla divisa Asics, sponsor tecnico della manifestazione.
L’edizione numero 44 della Stramilano Half Marathon vede tra i favoriti Frederick Moranga, vincitore della Stramilano 2017, il keniota Jairus Birch specialista dei 3000 siepi che ha scelto la Stramilano per esordire sulla distanza della mezza maratona. Sul fronte azzurro il nome più rappresentativo è quello del giovanissimo Lorenzo Dini, classe 1995, vice campione europeo under 20 sui 10.000m nel 2013, attualmente allenato da Stefano Baldini. In campo femminile, riflettori puntati su Lucy Wambui Murigi, già vincitrice della Stramilano nel 2014 in 1h10’52’’, campionessa in carica di corsa in montagna 2018, e su Priscah Jeptoo, argento in maratona sia ai Mondiali di Daegu che ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Tra le italiane occhi puntati su Elena Romagnolo, ex azzurra, olimpionica nel 2008 e nel 2012, nonché finalista Mondiale ed Europea.
Trionfatore dell’edizione 2018 della Stramilano Half Marathon è stato il keniota Felix Kibitok con l’eccellente tempo di 1h00’11”, arrivato al traguardo davanti all’atleta eritreo allenato dall’ex atleta azzurro Ruggero Pertile Shumay Solomon (1h00’40”) e Paul Mwangi (1h00’42”).
Nel 2018, sul gradino più alto del podio femminile è salita Sutuma Kebede che ha tagliato il traguardo dopo 1h07’54”, mentre il secondo e il terzo posto sono andati, rispettivamente, a Ruth Karanja (1h10’15”) e Pauline Esikon (1h12’37”).
Nata nel 1976, la Stramilano Agonistica è una gara ufficiale del calendario FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera, e si avvale del sistema di rilevazione dei tempi TDS, chip riconosciuto dall’IAAF, International Association of Athletics Federation, per l’omologazione di eventuali record mondiali. Il percorso è certificato da misuratori IAAF e il tempo ufficiale è attestato dalla Federazione Italiana Cronometristi.
Dal 1998 Croce Rossa e Stramilano collaborano con l’iniziativa “Il Villaggio degli Atleti” per offrire assistenza sanitaria, logistica e ristorazione a tutti coloro che partecipano alla gara.
Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2019: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it dove trovare tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – tel. 02.624999.1
Maria Serena Refolo- refolo@secrp.com +39 347.8522394
Allegra Ceresani- ceresani@secrp.com +39 339.3002260
PRESENTATA OGGI LA 48esima EDIZIONE DI STRAMILANO
L’appuntamento è domenica 24 marzo
Milano, 7 marzo 2019 – Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione di Stramilano 2019 che si correrà domenica 24 marzo. La corsa non competitiva più famosa d’Italia, giunta alla 48esima edizione, riunisce ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Atleti, famiglie e appassionati di ogni età invaderanno le strade della città per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
“Ogni anno – dichiara Roberta Guaineri, assessore allo Sport del Comune di Milano – con l’arrivo della primavera i milanesi sanno che sopraggiunge un appuntamento immancabile, a cui tornano, puntuali, con lo spirito di chi deve partecipare a una festa. Il movimento, l’amore per Milano, la gioia di divertirsi e faticare insieme, la pazienza nell’essere tantissimi, il rispetto di chi corre vicino a noi verso il proprio obiettivo e, al contempo, verso il traguardo comune: sono allo stesso tempo gli ideali dello sport e i principi del vivere insieme in una comunità. In questo consiste la forza della Stramilano: nella capacità di unire e di mostrare, in una sola giornata, in un unico grande momento di ritrovo, la vitalità di Milano e dei suoi abitanti”.
“La Stramilano è uno degli appuntamenti che aprono la bella stagione e lo sport outdoor. Anch’io come migliaia di persone domenica 24 marzo sarò nelle vie di Milano per prendere parte alla più nota manifestazione podistica in Italia. E’ una grande emozione perché l’edizione 2019 sarà la mia prima edizione della Stramilano da Assessore di Regione Lombardia – ha sottolineato Martina Cambiaghi, assessore regionale a Sport e Giovani – La Stramilano è sicuramente una manifestazione che sa portare a fare sport persone di età e preparazioni diverse. Permette inoltre a bambini, giovani, famiglie e sportivi dilettanti non solo di misurarsi sui tempi e sulla prestazione fisica ma, allo stesso tempo, anche di scoprire il territorio, la Milano che per fretta e sempre meno tempo non abbiamo tempo di osservare e apprezzare”.
Per la prima volta Regione Lombardia correrà la Stramilano con una propria squadra #teamlombardia. Lo hanno comunicato l’Assessore allo Sport e Giovani Martina Cambiaghi e il Sottosegretario ai Grandi eventi sportivi Antonio Rossi. L’idea di partecipare alla Stramilano 2019 con un team della Regione è piaciuta al presidente Attilio Fontana che ha subito raccolto le tante istanze degli sportivi che lavorano nelle sedi regionali e da sempre presenti alla più nota delle corse milanesi. Per rendere riconoscibile la squadra è stata realizzata una maglietta, scelta dopo un contest rivolto agli stessi dipendenti.
Nel corso della conferenza il sindaco Giuseppe Sala e il sottosegretario Antonio Rossi hanno consegnato una borsa di studio assegnata da Stramilano in collaborazione con FIDAL a Elliasmine Abdelhakim un giovane di origini egiziane che corre per l’Atletica Bergamo 59 e che ha già conquistato 9 titoli italiani in diverse discipline, per consentirgli proseguire gli studi e gli allenamenti.
Quest’anno madrina della Manifestazione sarà la sportivissima Federica Fontana, due figli, un corpo in forma e un mantra: running, yoga e sana alimentazione.
La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon.
I primi a partire, alle ore 9.00 da Piazza Duomo, saranno i partecipanti alla Stramilano 10 Km, la maratona non competitiva dove corridori di ogni età e livello percorreranno le vie più caratteristiche della città.
Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i più piccoli. I mini atleti e i loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km, conquistando il pubblico con la loro tenerezza e simpatia.
L’arrivo è fissato per tutti all’Arena Civica “Gianni Brera”, dove grandi e piccoli, potranno riprendersi dalle fatiche della corsa e godere di momenti di relax, divertimento.
Infine, alle ore 10.30 sarà la volta della Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in Piazza Castello. Migliaia di atleti professionisti e appassionati maratoneti si metteranno alla prova correndo a ritmo serrato sulla classica distanza di 21,097 Km.
La Stramilano però è anche sinonimo di socializzazione, aggregazione e solidarietà sostenendo da sempre diverse associazioni, fra cui: Abio, assistenza ai bambini ospedalizzati; Associazione Aiuto ai Giovani Diabetici, aiuto ai genitori di figli con diabete; Africa&Sport, Il centro clinico Nemo, patologie neuromuscolari, Disabili No Limits, l’associazione fondata dall’atleta paralimpica Giusy Versace, DuturClaun, clown terapia, Fabula, assistenza ai bambini autistici; Le Gocce, associazione che si occupa di aiutare bambini diversamente abili; Faraja House, che si dedica ai ragazzi di strada in Tanzania, City Angels, gli angeli della strada che aiutano senzatetto e cittadini bisognosi, Fondazione Visitatrici per la Maternità Ada Bolchini Dell’Acqua, un prezioso aiuto per le mamme in difficoltà, AISP l’Associazione Italiana per lo studio del Pancreas, Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi, un sostegno alle comunità di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati, Fondazione Somaschi che opera nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della beneficienza e della formazione dei soggetti svantaggiati e Pane Quotidiano, un’organizzazione che ha come obiettivo primario quello di assicurare ogni giorno, gratuitamente, cibo alle fasce più povere della popolazione, distribuendo generi alimentari e beni di conforto a chiunque si presenti presso le proprie sedi e versi in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione.
All’evento prenderà parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia. Cinque carabinieri della squadra sportiva Paracadutisti di Livorno si lanceranno da un AB412 del nucleo elicotteri di Volpiano, per atterrare al centro dell’arena civica. Ad assicurare il successo della manifestazione sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI, con il contributo di Banco BPM, Asics e BMW come main sponsor, e con il supporto di altre importanti aziende.
Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2019: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it dove trovare tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.
Per informazioni:
Comitato Organizzatore, Via L. Valla 16 – 20141 Milano
Tel. 02.84742380 – Fax 02.84742384/5
segreteria@stramilano.it
www.stramilano.it
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – tel. 02.624999.1
Maria Serena Refolo- refolo@secrp.com +39 347.8522394
Allegra Ceresani- ceresani@secrp.com +39 339.3002260
MILANO PRONTA A CORRERE LA STRAMILANO 2019
L’appuntamento con la 48 esima edizione è domenica 24 marzo
Milano, 7 marzo 2019 – Domenica 24 marzo si correrà la Stramilano 2019, la corsa non competitiva più famosa d’Italia, giunta alla 48esima edizione, che riunisce ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Atleti, famiglie e appassionati di ogni età invaderanno le strade della città per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
“Ogni anno – dichiara Roberta Guaineri, assessore allo Sport del Comune di Milano – con l’arrivo della primavera i milanesi sanno che sopraggiunge un appuntamento immancabile, a cui tornano, puntuali, con lo spirito di chi deve partecipare a una festa. Il movimento, l’amore per Milano, la gioia di divertirsi e faticare insieme, la pazienza nell’essere tantissimi, il rispetto di chi corre vicino a noi verso il proprio obiettivo e, al contempo, verso il traguardo comune: sono allo stesso tempo gli ideali dello sport e i principi del vivere insieme in una comunità. In questo consiste la forza della Stramilano: nella capacità di unire e di mostrare, in una sola giornata, in un unico grande momento di ritrovo, la vitalità di Milano e dei suoi abitanti”.
“La Stramilano è uno degli appuntamenti che aprono la bella stagione e lo sport outdoor. Anch’io come migliaia di persone domenica 24 marzo sarò nelle vie di Milano per prendere parte alla più nota manifestazione podistica in Italia. E’ una grande emozione perché l’edizione 2019 sarà la mia prima edizione della Stramilano da Assessore di Regione Lombardia – ha sottolineato Martina Cambiaghi, assessore regionale a Sport e Giovani – La Stramilano è sicuramente una manifestazione che sa portare a fare sport persone di età e preparazioni diverse. Permette inoltre a bambini, giovani, famiglie e sportivi dilettanti non solo di misurarsi sui tempi e sulla prestazione fisica ma, allo stesso tempo, anche di scoprire il territorio, la Milano che per fretta e sempre meno tempo non abbiamo tempo di osservare e apprezzare”.
Quest’anno madrina della Manifestazione sarà la sportivissima Federica Fontana, due figli, un corpo in forma e un mantra: running, yoga e sana alimentazione.
La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon.
I primi a partire, alle ore 9.00 da Piazza Duomo, saranno i partecipanti alla Stramilano 10 Km, la maratona non competitiva dove corridori di ogni età e livello percorreranno le vie più caratteristiche della città.
Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i più piccoli. I mini atleti e i loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km, conquistando il pubblico con la loro tenerezza e simpatia.
L’arrivo è fissato per tutti all’Arena Civica “Gianni Brera”, dove grandi e piccoli, potranno riprendersi dalle fatiche della corsa e godere di momenti di relax, divertimento.
Infine, alle ore 10.30 sarà la volta della Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in Piazza Castello. Migliaia di atleti professionisti e appassionati maratoneti si metteranno alla prova correndo a ritmo serrato sulla classica distanza di 21,097 Km.
La Stramilano però è anche sinonimo di socializzazione, aggregazione e solidarietà sostenendo da sempre diverse associazioni, fra cui: Abio, assistenza ai bambini ospedalizzati; Associazione Aiuto ai Giovani Diabetici, aiuto ai genitori di figli con diabete; Africa&Sport, Il centro clinico Nemo, patologie neuromuscolari, Disabili No Limits, l’associazione fondata dall’atleta paralimpica Giusy Versace, DuturClaun, clown terapia, Fabula, assistenza ai bambini autistici; Le Gocce, associazione che si occupa di aiutare bambini diversamente abili; Faraja House, che si dedica ai ragazzi di strada in Tanzania, City Angels, gli angeli della strada che aiutano senzatetto e cittadini bisognosi, Fondazione Visitatrici per la Maternità Ada Bolchini Dell’Acqua, un prezioso aiuto per le mamme in difficoltà, AISP l’Associazione Italiana per lo studio del Pancreas, Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi, un sostegno alle comunità di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati, Fondazione Somaschi che opera nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della beneficienza e della formazione dei soggetti svantaggiati e Pane Quotidiano, un’organizzazione che ha come obiettivo primario quello di assicurare ogni giorno, gratuitamente, cibo alle fasce più povere della popolazione, distribuendo generi alimentari e beni di conforto a chiunque si presenti presso le proprie sedi e versi in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione.
All’evento prenderà parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia. Cinque carabinieri della squadra sportiva Paracadutisti di Livorno si lanceranno da un AB412 del nucleo elicotteri di Volpiano, per atterrare al centro dell’arena civica. Ad assicurare il successo della manifestazione sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI, con il contributo di Banco BPM, Asics e BMW come main sponsor, e con il supporto di altre importanti aziende.
Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2019: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it dove trovare tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.
Per informazioni:
Comitato Organizzatore, Via L. Valla 16 – 20141 Milano
Tel. 02.84742380 – Fax 02.84742384/5
segreteria@stramilano.it
www.stramilano.it
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – tel. 02.624999.1
Maria Serena Refolo- refolo@secrp.com +39 347.8522394
Allegra Ceresani- ceresani@secrp.com +39 339.3002260
FEDERICA FONTANA È LA MADRINA DI STRAMILANO 2019
L’appuntamento con la 48esima edizione è domenica 24 marzo
Milano, 13 febbraio 2019 – Domenica 24 marzo si correrà la Stramilano 2019, la corsa non competitiva più famosa d’Italia, giunta alla 48esima edizione, che riunisce ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Atleti, famiglie e appassionati di ogni età invaderanno le strade della città per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
Quest’anno madrina della Manifestazione sarà la sportivissima Federica Fontana, due figli, un corpo in forma e un mantra: running, yoga e sana alimentazione. Federica è anche autrice, dal 2013, del blog RunFedeRun dove racconta il suo stile di vita fatto di sport e benessere. «Correre o camminare, chi si ferma è perduto» questo il suo motto, che è anche un invito a tutti i runners a correre la Stramilano 2019!
La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon.
I primi a partire, alle ore 9.00 da Piazza Duomo, saranno i partecipanti alla Stramilano 10 Km, la maratona non competitiva dove corridori di ogni età e livello percorreranno le vie più caratteristiche della città fino all’Arena Civica “Gianni Brera”.
Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i più piccoli. I mini atleti e i loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km, conquistando il pubblico con la loro tenerezza e simpatia.
L’arrivo è fissato per tutti all’Arena Civica, dove grandi e piccoli, potranno riprendersi dalle fatiche della corsa e godere di momenti di relax, divertimento.
Infine, alle ore 10.30 sarà la volta della Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in Piazza Castello. Migliaia di atleti professionisti e appassionati maratoneti si metteranno alla prova correndo a ritmo serrato sulla classica distanza di 21,097 Km.
Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2019: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it dove trovare tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.
Per informazioni:
Comitato Organizzatore, Via L. Valla 16 – 20141 Milano
Tel. 02.84742380 – Fax 02.84742384/5
segreteria@stramilano.it
www.stramilano.it
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – tel. 02.624999.1
Maria Serena Refolo- refolo@secrp.com +39 347.8522394
Allegra Ceresani- ceresani@secrp.com +39 339.3002260
DOPO LE FESTE RIMETTITI IN FORMA CON GLI STRAMILANO TRAINING
Domenica 20 gennaio appuntamento con gli allenamenti in preparazione alla Stramilano 2019, la gara podistica dedicata agli appassionati provenienti da tutto il mondo che si terrà domenica 24 marzo: il ritrovo è ogni domenica mattina alle ore 09.15, con inizio alle 09.45, presso il Gazebo Stramilano di via Cancano al Parco delle Cave per un’ora e mezza di allenamento.
Stramilano Training si rivolge ai runners più o meno esperti che, guidati dallo staff tecnico dell’Atletica Stramilano, potranno prepararsi alle gare in programma: la Stramilano 10 km e la mezza maratona della Stramilano Half Marathon.
Per poter partecipare alla Stramilano Training è necessaria l’iscrizione, la presentazione del certificato medico per i non tesserati FIDAL e il pagamento di una piccola quota di 25 euro che comprende il tesseramento EPS (Ente di Promozione Sportiva), l’assicurazione e l’accesso a tutte le sessioni di allenamento.
Il training, utilizzando diversi metodi di allenamento, è finalizzato alla preparazione della meccanica di corsa con una corretta postura e il relativo atto respiratorio.
PARCO DELLE CAVE
via privata Cancano – Gazebo Stramilano
Mezzi pubblici: autobus 63 e 67
Possibilità parcheggio auto
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
GENNAIO 2019
Domenica 20-27
FEBBRAIO 2019
Domenica 3-10-17-24
MARZO 2019
Domenica 3-10-17
Per informazioni sulle iscrizioni e sul calendario degli appuntamenti, consultare il sito www.stramilano.it.
Per informazioni:
Comitato Organizzatore, Via L. Valla 16 – 20141 Milano
Tel. 02.84742380 – Fax 02.84742384/5
training@stramilano.it
www.stramilano.it
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali – tel. 02.624999.1
Maria Serena Refolo- refolo@secrp.com +39 347.8522394
Allegra Ceresani- ceresani@secrp.com +39 339.3002260