City Angels
GLI ANGELI DELLA SOLIDARIETÀ
I City Angels sono uno dei simboli più belli della Milano con il cuore in mano. Non a caso hanno ricevuto per due volte l’Ambrogino d’oro nella nostra città, dove sono stati fondati nel 1994 da Mario Furlan (www.mariofurlan.com), eletto “miglior life coach italiano”.
Aiutano i senzatetto, sia sulla strada che nei loro centri d’accoglienza. Nel 2024 hanno trovato casa e lavoro a cinque clochard! Inoltre i City Angels portano sicurezza sulla strada. Infatti prevengono la criminalità sia con la loro presenza, che funge da deterrente, sia intervenendo direttamente, in collaborazione con le forze dell’ordine.
I City Angels circolano soprattutto nelle zone più a rischio di Milano, a partire dalla Stazione Centrale dove sono nati, con la loro inconfondibile divisa, basco blu e giubba o maglietta rossa, per aiutare chiunque abbia bisogno: donne impaurite che alla sera chiedono di essere scortate, anziani che hanno bisogno di accompagnamento, senzatetto, emarginati. Gli Angeli sono un gruppo multietnico con volontari di 17 nazionalità. L’età media è di 20-45 anni. Il 52% dei volontari sono donne!
DIVENTARE ANGELO: IL CORSO DI FORMAZIONE
Per diventare City Angel devi avere 18 anni compiuti. Ma soprattutto devi essere motivato, coraggioso ed equilibrato. Coraggioso: perché il nostro volontariato è sulla strada. E sulla strada trovi di tutto. Equilibrato: perché devi essere capace di conservare calma e sangue freddo in qualsiasi occasione.
Il corso di formazione, che si svolge presso la nostra sede in via Taccioli 31, ad Affori, dura cinque settimane, due sere la settimana. Imparerai tutto quanto serve per essere un Angelo della strada, dal primo soccorso all’autodifesa istintiva, o Wilding. Al termine del corso, superato l’esame, diventerai finalmente un City Angel. Ai volontari è richiesta una presenza minima di tre ore la settimana.
DA MILANO AL MONDO
I City Angels sono ora presenti in 20 città italiane: da Roma a Torino, da Genova a Parma. E anche all’estero: a Lugano e Chiasso, in Svizzera.
Il CINQUE PER MILLE AI CITY ANGELS
Puoi aiutare i City Angels e i loro progetti umanitari senza che questo ti costi assolutamente nulla. Basta che nel tuo modello Cud della dichiarazioni dei redditi tu inserisca il codice fiscale di City Angels Lombardia Onlus: 91528020158. Il cinque per mille del tuo reddito viene comunque devoluto in beneficenza: puoi scegliere di donarlo agli Angeli!
UNA DONAZIONE DEDUCIBILE DALLE TASSE
Essendo i City Angels una Odv (Organizzazione di Volontariato) la cifra a loro donata viene dedotta dalle tasse. Il loro codice Iban, per le donazioni attraverso bonifico bancario, è IT12Z0306909606100000156640. Le donazioni dei privati vengono utilizzate per mandare avanti il centro d’accoglienza per senzatetto di via Gino Pollini 4, a Niguarda, che ospita 50 senzatetto.
www.cityangels.it
info@cityangels.it
Tel. 02 26809435
WILDING, L’AUTODIFESA DEI CITY ANGELS APERTA A TUTTI
I City Angels svolgono anche un’attività di sicurezza. In 24 anni di attività nei punti più pericolosi delle città il loro fondatore, Mario Furlan, che è anche istruttore di krav maga e jeet kune do, ha elaborato una efficacissima forma di autodifesa: l’autodifesa istintiva, o Wilding.
E’ completamente diversa dalla classica autodifesa da palestra, perché è basata sulle 2P: psicologia e prevenzione. Non sulle tecniche, che si dimenticano, bensì sui principi, che si interiorizzano. Per questo il Wilding è adatto a tutti: anche alle persone anziane, con problemi fisici, fuori forma. Ed è particolarmente adatto alle donne e ai giovanissimi, per acquisire autostima e imparare a difendersi da bullismo, stalking, violenza verbale e psicologica.
I corsi di Wilding a Milano si svolgono presso la sede dei City Angels, in via Taccioli 31, nel quartiere di Affori, e sono tenuti direttamente da Furlan.
Portando la tua pettorina della Stramilano avrai diritto a una lezione gratuita!
www.autodifesaistintiva.it
info@autodifesaistintiva.it
Tel. 02 26809435