Esercito Italiano
NOI CI SIAMO SEMPRE!
Anche quest’anno, l’Esercito con i suoi uomini e le sue donne sarà presente alla 50a edizione della Stramilano.
Saranno circa un migliaio i militari della Forza Armata che parteciperanno alla famosa manifestazione podistica cimentandosi sia sulla classica distanza dei 10 Km, sia nella mezza maratona. Una occasione preziosa per cementare il legame con la cittadinanza e per ribadire l’importanza che l’Esercito attribuisce alla preparazione ginnica ed in particolare al podismo. La pratica sportiva, infatti, costituisce la base sulla quale condurre l’addestramento militare che consente alle Unità della Forza Armata di essere sempre pronte ad intervenire sul territorio nazionale e all’estero per la salvaguardia degli interessi del Paese.
L’Esercito, tradizionalmente, garantisce il proprio supporto alla “Stramilano” dal fatidico colpo di cannone delle Batterie a cavallo che darà il via alle gare, alle allegre note della fanfara dei bersaglieri che “caricheranno” i partecipanti. Inoltre, all’arrivo presso l’Arena Civica gli atleti potranno rifocillarsi con dell’ottimo thè preparato presso il punto ristoro allestito da personale specializzato della Forza Armata.
Presso il “Centro Stramilano” di Piazza Duomo, per coloro che volessero approfondire la conoscenza dell’Esercito e le possibilità che la Forza Armata offre ai giovani di entrambi i sessi, verrà allestito un “lnfopoint” presso il quale personale militare sarà a disposizione per fornire ai visitatori tutte le informazioni inerenti le opportunità di studio e professionali proposte dalla Forza Armata, incluso l’iter per divenire Atleta dell’Esercito.
In questo giorno di festa, non vengono dimenticati i nostri Caduti. Saranno infatti premiati, con due trofei dedicati al Capitano Massimo Ficuciello, caduto in Iraq, ed al Capitano Riccardo Bucci, caduto in Afghanistan, rispettivamente il team militare più numeroso e l’atleta militare primo classificato.
#NOICISIAMOSEMPRE