LA PIOGGIA NON FERMA STRAMILANO 2025
23/03/2025
Nonostante la pioggia, la 52esima edizione di Stramilano ha trasformato le strade di Milano in una grande festa dello sport.
Oltre 55.000 persone si sono radunate tra Piazza Duomo e Piazza Castello per partecipare alle tre gare in programma: la Stramilano Half Marathon, la 10 km e la Stramilanina dedicata ai più piccoli.
A inaugurare la competizione è stata, la Stramilano Half Marathon, che ha preso il via alle 8:30 da Piazza Castello. Battuto il record di partecipanti: ben 9.000 atleti si sono sfidati per 21km.
Su uno dei percorsi più veloci d’Italia a trionfare in campo maschile è stato il Keniano Mwangi Simon Waithira con un tempo di 1.00’.54’’, seguito dal rundese Yves Nimubona che ha corso i 21Km in 1.01’18’’ e dal keniano Yosey Charles Mneria giunto al traguardo in 1’02’08’’.
Podio tutto keniano per la categoria femminile: al primo posto Gesare Morine Michira con un ottimo 1.08’47’’ seguita da Chebet Stella Mateiko (1.11’.19’’) e Chebet Monica Chepkwony (1.11.25’’).
Tra gli italiani da segnalare la prestazione di Stefano Massimi, primo tra gli azzurri a giungere all’arrivo con 1.04’’51’’, mentre in campo femminile tra le italiane taglia per prima il traguardo Rebecca Lonedo (1.12’.08’’) seguita da Giovanna Epis con 1.12’17’’.
A dare il via alla 10 km, con il tradizionale colpo del Cannone Storico del Reggimento Artiglieria a Cavallo, sono state la madrina Chiara Gensini e l’Assessora allo Sport Martina Riva.
Poco dopo, alle 10:00, è partita la Stramilanina, la corsa di 5 km dedicata ai più piccoli, accompagnati da genitori, amici e insegnanti.
All’arrivo, presso l’Arco della Pace, i partecipanti hanno trovato punti ristoro, spettacoli e intrattenimento, tra cui le performance acrobatiche della compagnia LiberiDi. Il Villaggio degli Atleti, curato dalla Croce Rossa Italiana, ha offerto un’area relax e massaggi defaticanti per i runner.
Stramilano è anche sinonimo di solidarietà: l’evento sostiene diverse associazioni, tra cui Abio, Dutur Claun, Cooperativa Fabula, Africa&Sport, Le Gocce, City Angels e Bistari Bistari Kalika.
L’appuntamento è ora per il 30 novembre, con il ritorno di Stramilano Sottozero, la corsa invernale diventata ormai un evento fisso. Per chi guarda già al prossimo anno, la 53esima edizione di Stramilano si terrà il 3 maggio 2026!





